Premio Letterario Scorci di poesia 2022
Nell’ambito del festival letterario Un Ponte di storie, con l’intento di avvicinare i ragazzi e le ragazze al mondo della letteratura e scrittura e al fine di promuovere la loro partecipazione diretta e attiva alla creazione di elaborati che ne riflettano capacità espressive, l’Associazione Culturale Un Ponte di storie, insieme all’Istituto Comprensivo di Ponte in Valtellina, indice il concorso letterario “Un Ponte di storie- Scorci di poesia” rivolto alle classi della Scuola secondaria di primo grado.
Gli elaborati dovranno essere consegnati entro e non oltre le ore 12.00 di domenica 12 giugno 2022
L’Officina del Tempo 2021
Nell’ambito del festival letterario Un Ponte di storie, con l’intento di avvicinare i ragazzi e le ragazze al mondo della letteratura e scrittura e al fine di promuovere la loro partecipazione diretta e attiva alla creazione di elaborati che ne riflettano capacità espressive, l’Associazione Culturale Un Ponte di storie, insieme all’Istituto Comprensivo di Ponte in Valtellina, indice il concorso letterario “Un Ponte di storie- L’Officina del Tempo” rivolto alle classi della Scuola secondaria di primo grado.
Il tempo è la traccia a cui dovranno attenersi gli elaborati, e che si lega al tema della quarta edizione del Festival: i partecipanti dovranno redigere un testo che abbia come filo conduttore la loro idea di tempo: il passato, il presente, il futuro, ma anche il tempo che non abbiamo più (l’emergenza ambientale), il tempo ritrovato (quello che la pandemia ci ha insegnato a rivalutare) e il tempo perso (che naturalmente, perso non è mai). Quante sfumature ha il nostro tempo?
LINK PER ISCRIZIONE E CARICAMENTO FILE
LE VINCITRICI dell’edizione 2021 L’Officina del Tempo
1 PREMIO
Il Guardiano Supremo
Montani Emma
IC G.Fumasoni, Berbenno di Valtellina (Sondrio)
2 PREMIO
Il freddo della Vita
Nana Aurora
Scuola Maurizio Quadrio Ponte in Valtellina
3 PREMIO
Gli orologi di Camì
Buzzi Franzoso Nicole
Scuola secondaria 1^ Grado Carlo Linati, Gravedona ed uniti (COMO)
Categoria speciale AMBIENTE
Il diario dell’attivista ambientale
Palo Chiara
I. C. Sondrio Centro “G. P. Ligari” , Sondrio
Ecco i nomi dei vincitori dell’edizione 2020 IDENTITA’ IN VIAGGIO:
Primo posto: Il viaggio di Daiyta, Della Valle Sofia (3C), I.C. Ponte in Valtellina
Secondo posto: L’ultimo pezzo del puzzle, Poletti Giulia (3B), I.C. Sondrio Centro
Terzo posto: La fuga di Mih, Nana Aurora (3B), Ponte in Valtellina, I.C. Ponte in Valtellina
PREMI SPECIALI
Il viaggio di Daiyta, Della Valle Sofia (3C), Istituto Comprensivo Ponte in Valtellina
Il viaggio e la vita di una piuma coraggiosa, Lischetti Filippo (2C), I.C. Ponte in Valtellina
La mia valigia è sempre pronta, Venturini Tommaso I.C. Sondrio Centro
Vuoi leggere tutti i racconti delle edizioni precedenti? Clicca qui