Inaugurazione delle mostre a Roseto del Drago
Inaugurazione delle mostre a Roseto del Drago
Descrizione
Siamo natura
Mostra di illustrazione a cura di Richolly Rosazza
Siamo Natura è una mostra che esplora il profondo legame tra l’umanità e il mondo naturale. Attraverso una serie di opere evocative, l’artista invita lo spettatore a riconoscere l’interconnessione che esiste tra l’uomo e la terra, gli animali e le piante. Ogni lavoro racconta una storia unica, mettendo in luce la meraviglia e la fragilità della natura. Utilizzando colori vibranti e forme organiche, l’artista crea un dialogo visivo che celebra la diversità della vita. “Siamo Natura” non è solo un’esplorazione artistica, ma un appello a riconoscere il nostro ruolo di custodi del pianeta.
Al Giardino d’inverno
Il Bestiario d’Italia (volume secondo): un Ballo Tondo di creature fantastiche
Mostra di illustrazione di Gabriele Pino
Un tempo l’Italia era popolata da creature che oggi definiremmo fantastiche, ma pian piano ci siamo dimenticati di loro. Ora quelle creature vivono in provincia nascoste in casali abbandonati fra le colline toscane, rintanate sulle scogliere dei golfi o nascoste dietro le tappezzerie dei muri delle case delle nonne di campagna. Alcune di loro, le più ardite, vivono in città mescolate fra noi…
Nell’estate del 2019, guidato dalla sapiente voce di Roberta Balestrucci Fancellu, Gabriele ha esplorato un’isola magica, baciata dal sole e mossa dal vento. La Sardegna è stata una sorpresa, una meraviglia: nuraghi, boschi, giganti senza paura, maschere e i fuochi di San’Antonio. In questo secondo volume si raccontano antichi segreti di un territorio magica: Gabriele e Roberta, insieme hanno cercato le piccole Janas nelle loro case baciate dal sole, esplorato i nuraghi alti e fieri sulle colline di Macomer, passeggiato sulla linea dei Betili, camminato tra i boschi, guardato negli occhi i nostri Giganti senza paura. Hanno ascoltato i racconti delle Maschere, degli esseri umani che da tali si perdono e cercano la luce attraverso i fuochi di Sant’Antonio nel mese di gennaio.
Un viaggio in cui la quotidianità, la meraviglia e l’antico fanno un ballo tondo!
In tutto il Roseto… divertitevi a cercarle!
Un cucchiaio di storie
Installazione a cura di Simone Saccucci
Un cucchiaio di storie e la somma delle due passioni di Simone Saccucci: lavorare il legno e raccogliere o inventare storie. Nel corso del tempo ha creato cucchiai con tronchi di legno. Un po’ come facevano i suoi nonni a tempo perso per passare la serata davanti alla stufa o, in tempo di fame, per poterci proprio mangiare. Su ogni cucchiaio, l’autore mette una storia: un pezzettino delle storie che ha avuto l’onore di ascoltare.
Il risultato è una mostra di cucchiai fatti a mano che portano ognuno una piccola, grande storia. Simone sarà presente per poter raccontare ognuna di queste narrazioni e chi verrà in visita alla mostra.
L’antro delle meraviglie