
Un Ponte di storie 2019
Dal 28 settembre
al 2 ottobre 2022
Ponte
in Valtellina
Un Ponte di storie 2019
II edizione

Il manifesto della II edizione di Un Ponte di storie è stato realizzato da Marco Somà, padrino del festival
Sui sentieri delle emozioni
La seconda edizione del festival ha inaugurato l’idea di dare un filo conduttore alla manifestazione, un tema attorno al quale sviluppare tutto il progetto. Le Emozioni sono state appunto il filo conduttore della seconda edizione, che le ha attraversate, indagate e svelate attraverso il filtro della letteratura e dell’illustrazione. Siamo partiti dalla Paura, sentimento purtroppo troppo presente nella nostra società, cercando di dare ai ragazzi gli strumenti per affrontarla anche attraverso le storie. Abbiamo poi parlato di Felicità, Rabbia, Tristezza, Sorpresa e di tutte le sfumature che colorano la nostra quotidianità. A interpretare il tema delle emozioni, traducendolo in una locandina piena di poesia, è stato Marco Somà, che ha portato in paese uno dei suoi bellissimi animali antropomorfi su una bicicletta azzurra diventata per noi iconica. Anche nella sua illustrazione ritornano gli elementi che rimarranno poi costati nei manifesti simbolo di ogni edizione: la montagna, il paese di Ponte, le storie e… le emozioni!
Ad animare le strade del paese in questa edizione sono stati: Teo Benedetti, Sergio Rossi, Mariapaola Pesce, Lodovica Cima, Alessandro Zannoni, Manlio Castagna, Gabriele Pino, Martina Tonello, Daniele Catalli, i ragazzi di Studio Pym (Andrea Q, Gianluca Bavagnoli e Lucia Stipari), Mauro Bellei, la compagnia teatrale Coquelìcot Teatro e la ceramista Cecilia Mosso.