Incontro a cura di Daniela Palumbo e Roberto Morgese

Autrice
Daniela Palumbo
Giornalista e scrittrice, lavora nella redazione del mensile di strada, Scarp de' Tenis, di Caritas Ambrosiana. Come scrittrice spesso racconta storie difficili, nella ricerca della bellezza: quella che cambia la prospettiva e modifica lo sguardo. Pubblica con Il Castoro, San Paolo, Giunti, Piemme, Mondadori, Paoline, Electa-Young Mondadori, Einaudi Edizioni, Coccole Books, Terra Santa. Prossimamente, in uscita con Albero delle Matite. I suoi libri sono tradotti in Cina, Argentina, Spagna, Catalogna, Colombia, Turchia, Corea, Cile, Messico, Perù, Polonia, Brasile, Grecia, Stati Uniti. Ha vinto il Premio Battello a Vapore Piemme 2010, con Le valigie di Auschwitz. Sono venuti poi altri premi: Il Gigante delle Langhe, Giovanni Arpino, Laura Orvieto, Minerva, Le terre del Magnifico, Castello di Sanguinetto, Premio Atrapallibres (Catalogna). Molto amata nel mondo della scuola e del sociale, i suoi romanzi toccano spesso corde delicate e vicende dolorose, con delicatezza e un occhio sempre attento al racconto umano. Per la casa editrice Paoline ha anche progettato e curato due collane di narrativa per ragazzi. Nel 2015 si è fatta voce di Liliana Segre nel toccante Fino a quando la mia stella brillerà. Tra le altre pubblicazioni, Noi, ragazze senza paura e A un passo da un mondo perfetto (Il Battello a Vapore), Vogliamo la luna (Piemme), Gli sbagliati del Dubai (Il Castoro). Tra gli ultimi lavori, La notte più bella (Il Battello a Vapore) con cui ha vinto il Premio Campiello Junior 2023 nella categoria 11-14, Che cosa senti? (L’albero delle matite) e Emeline nel villaggio del Giusti (Il Battello a Vapore). L‘ultimo lavoro, insieme a Lucia Annibali, si intitola Il futuro mi aspetta (Feltrinelli). E per Storybox è in uscita un divertente romanzo scritto a quattro mani con Roberto Morgese, Che fine hanno fatto i supereroi? Vive e lavora a Milano.